PISA E A CORSICA

Una cunferenza fatta in CERVIONI u 17 aprile 1973 da :
ANTON DUMENICU MONTI

Una volta… - mi scusu di principià un racontu storicu cum’è averrebi principiatu una fola, ma tanti struitoni hanu dettu e ripetutu chì a duminazione pisana nantu a Corsica è stata dolce e prufittevule, chì mi permettu st’introitu – dunque, una volta, ci era un papa geniale è inchjuccutu, una cità ricca e culunialista, in Isula in daretu di i so affari e disgraziata.

U fattu stalvò in l’annu 1077.
U papa era Gregoriu VII ; a cità : Pisa ; l’Isula : a Corsica.

Gregoriu VII era chjuculettu e goffacciu. A vedelu, nimu l’averebbe credutu capace di regge incù talentu l’affari di a Chjesa. Ma, l’ochji luccicavanu, e si capia chì l’omu era di canerchia.

Quandu, quattru anni nanzu, avia pigliatu pusessu di u tronu di San Petru, avia tiratu i so piani, e, ciò chì più li premia, era :

E certa chì u prugrammu era imbiziosu. U primu puntu, per esempiu, era difficiule à realizà. Pensate à u strappacore di i preti chì devianu mette e moglie fora di casa ! Eppoi era vulè cuntrarià a natura… Eppuru, sapemu chì Gregoriu VII hà vintu e chì i so successori hanu fattu cunservà i so decreti.

In quantu à u secondu puntu, ci era ancu più spine. I conti, i rè, l’Imperatore, ùn vulianu perde u cuntrollu di u cleru, un cleru gerente di u casale d’una Chjesa ricca mensa. Custantinone e Carlumagnone ùn arevebbenu mai addimessu tanta preputenza.

Arrigu IV, ancu ellu, truvò strane e pretensioni di u papa. E, cusì scuppiò a celebre guerra di l’investiture trà Gregoriu VII è l’Imperatore d’Alemagna.

U papa scummunicò l’Imperatore, ciò chì vale à dì ch’ellu dumandò à u populu di rinegallu. L’Imperatore cuntrattacò, ma u papa avia ben’preparatu u colpu e sapia ch’ellu pudia cuntà nantu a fede di u bassu populu è nantu l’imbizione di a signuria alemana.

U 25 gjennaghju 1077, Arrigu ghjunse in Canossa per ricunosce i so torti. Dicenu ch’ellu era vestutu cum’è un frate, e scalzu. Paria fatta apposta ! l’invernu era più freddosu chè mai. E l’Imperatore aspettò trè ghjorni, à u celente, l’assuluzione papale.

Si porebbi crede chì u papa ùn avia altri penseri sottu a u capuziettu… è fù ghjustu à puntu tandu ch’ellu pensò à mette a Corsica sottu a tutella di Pisa.

Pisa era una grandissima cità. Facia, da più à menu, vintimila abitanti – ùn incriccate !… aghju ben’dettu vintimilla. Era assai à quella epuca… Parigi, chì era digià Parigi, ùn avia micca un miraculu di più, è, e so case di legnu, i so carrughji fanghigliosi, facianu chì u nome di Lutezia, chì vole dì Padual, li sindava megliu.

Pisa s’era sviluppata à un’inturchjata di l’Arnu, nantu un situ anticamente occupatu da l’Etruschi, eppoi da i Rumani, à dece chilometri da u mare dui milla anni fà, à quindeci chilometri à i ghjorni d’oghje.

L’Arnu hè un fiume scemu. Ogni tantu a piena sburra è face di e soie. Arricurdemuci i danni fatti in Firenze d’aprile 1966. Ma, stu fiume è navighevule da u mare à Firenze, e, per fiuminale, si entre ind’è l’Appenini senza difficultà. Intornu à u fiuminale si stende a pruvincia toscana. Di sta ricca cuntrata, i Pisani cacciavanu ciò chì li ci vulia per campà… e ancu prusperà : u legname da e muntagne, l’oliu è u vinu da i pughjali, e biade è e pecure da e pianure, i pesci da u mare.

Ghjè u mare chì fece a furtuna di Pisa. Di regula, u famitu feghja in terra per circà a granella ; u techju, ellu, pesa u capu è si ne và a scopre venti. I Pisani eranu più techji chè famiti è si fecenu navigatori.

In l’ondecesimu seculu, u scalu di foce d’Arnu era u solu portu nutevule in sù renaghju longu cinquecentu chilometri chì và da Genuva à Ostia.

Da un pezzu, i battelli pisani sulcavanu u Mediterraniu, e, passatu Gibraltar, navigavanu à tramuntana.

Da u principiu di u novesimu seculu, Pisa era digià u puntellu di a Cristianità contru i Turchi – dicu Turchi, cum’elli dicianu l’antichi, ma avete capitu chì si tratta di a sterpa di Macumettu, ch’elli sianu Sarracini, Arabi, Mori o Barbareschi.

Allora, minu si maraviglierà chì u papa abbia aiutatu a cità di Pisa à diventà una putenza culuniale, accunsentenduli a duminazione nantu a Sardegna è nantu à a Corsica.

A Corsica di l’ondecesimu seculu, cumu l’aghju detta, era disgraziata. Da chì i Rumani si ne eranu andati, i Barbari eranu scalati da u nordu, e i Turchi da u sudu. Poi, prufittendu di a gratitudine di a Cristianità in generale, è di i Corsi in particulare, l’omi chì avianu scacciatu i Turchi avianu impostu a so signuria à un populu spadrunatu, aprendu cusì u tempu feudale di a nostra storia.

Certe volti, unu di sti signori supranava l’altri, cum’è ind’è a seconda medità di u decesimu seculu, Arrigu, dettu Bel Messer, patrone da Carbini à Bonifaziu, chì messe sottu tutella l’altri signori di Corsica. Dicenu chì Arrigu era generosu è di bon’indule, è si parla ancu oghje di a so manera di fà a ghjustizia. Ma, in l’annu mille, l’hanu tombu, è hanu annegatu i so sette figliulucci maschji sottu à u ponte di Cavru.
Pare chì s’intese una voce chì dicia :
" E mortu u conte Arrigu Bel Messere,
" e Corsica sarà di male in peghju ".

E u celu si scatinò per ottu ghjorni. U tempurale zappò i campi di granu quandu a ghjente si appruntava à fà è sighere.

L’estate fù fame nera, è l’invernu fù tantu pessimu chì sterpò è bande di l’animali.

U secondu millenari dopu Cristu principiava incù un’annata di caristia. E dopu tutti si malanni, ghjunse a pesta.

San Ghjuvanni l’Evengelistu, in l’Appoccalisse, avia dettu chì, passati i mille anni, u diavule si sarebbi scatinatu, è, esciutu da prigiò, averebbi curottu tutte è nazioni. Ci vole à crede chì u so calculu era ghjustu… è a Corsica era a prima à andassine à l’abissu. Un’ ci era nè clemenza nè ghjustizia, ma gattivera è tirania. Conti, baroni, gentilomi, e sinu à l’ufficiali incaricati d’amministrà a ghjustizia, tutti eranu in bischizzu trà elli, è u populu, per forza o per amore, pigliava parte à e lite.

Qualchì volta, accadia chì u populu stancu arpiassi, e si è vistu, in qua è in da, qualchì rivolta cumunale. Certe cumunità decise, si sbarazzavanu di sti duminatori, è si davanu un patrone elettu in piazza publica. Ma, ben’prestu, u novu patrone, buscu u titulu u si tenia, è ùn operava micca megliu chè l’altri.

Secondu u storicu Pier’Antoniu Montegiani, di Viscuvatu – un storicu chì scrivia ind’è a seconda medità di u XVImu seculu, ghjuvendusi di un’altra storia, quella di Ghjuvanni di a Grossa – rivolta cumunale a più impurtante di l’ondecesimu seculu scuppiò ind’è e pruvincie di u Nebbiu è di Mariana, voltu 1062. E pupulazioni, decise à vive " à populu e cumune " - cum’elli dicianu tandu – vulendu francassi di a vindetta di i baroni, s’indirizzonu à a Santa Sede chì mandò u marchese di Malaspina, di Massa di Maremmo, per guvernà a Corsica à nome di u papa.

Incù successu, u marchese fece a guerra à i signori, ma sette anni dopu si morse, è l’affari vultonu cum’è nanzu.

Eccu induve ne era a Corsica in l’annu 1077, quandu l’Imperatore s’arricumandava à u papa à u pede di u castellu di Canossa.

U castellu di Canossa era inalpellatu nantu una piricuccula di l’Appennini, vicinu à Reggio Emilia. Era a pruprietà di a cuntessa mattilda, figliola di Bonifaziu II, marchese di Toscana, cum’è quellu Bonifaziu chì sottu à u regnu di Louis-le-Pieux, scacciò i Turchi di Corsica è edificò a citadella di Bonifaziu.

Orfana di babbu da un bellu pezzu, orfana di mamma da un annu, guvernava sola a Toscana, una di e sette marche di u Regnu d’Italia. In legge era incaricata d’amministralla à contu di u Rè Imperatore, ma in fatti pigliò pretesa per u so amicone u papa.

Dopu a famosa ghjurnata di u 25 ghjennaghju 1077, quandu l’Imperatore fece u so " mea culpa ", u papa gose u so successu senza spicciassi di raghjunghje a capitale.

U ritornu si fece di settembre, in cumpagnia di a fida Mattilda chì avia decisu – o si era lasciata scunvince – di fà donu di i so stati à a Chjesa rumana. L’attu di dunazione fù firmatu subitu ghjunti, ind’è a cappella Santa Croce di u palazzu Lateranu.

E furmalità è e cunsequenze pulitiche di l’attu funu studiate durante u longu viaghju.

Parlonu ancu di a Corsica… U papa pensò di fanne una carta suprana ind’è u mazzulu ch’ellu preparava : in primu locu, sottumette l’isula à a Chjesa ; in secondu, falli serve l’interessi marittimi è cumerciali di Pisa, di manera chì Pisa, in scambiu, possi ghjuvà à l’interessi puntificali.

U primu settembre, Gregoriu è Mattilda essendu ghjunti in Siena, u papa fece una pruclamazione à a Corsica, à i so cunsigli è à u so populu, ricummandanduli u legatu chì ellu avia decisu di mandalli : Landolfu, vescu di Pisa.

U sedeci settembre, in Roma, precisava a so idea ind’è una lettera à i veschi di Corsica, à i nobili, à l’abitanti maggiori è minori : " Sapete, dicia, chì per duvere o per dirittu di pruprietà, l’isula ùn appartene à nimu chè à a Santa Sede, è quelli chì sinu à oghje l’hanu tenuta per forza, senza rende nisunu serviziu à a Chjesa, senza nisuna fedeltà è sottumissione à u beatu Petru, sò culpevuli di sacrileghju è hanu messu in periculu l’anima soia ".

Poi, aghjunghjendu chì certi amichi cumuni l’avianu fattu sapè chì i Corsi vulianu esse guvernati da a Santa Sede, si rallegrava, è prumettia a prutezzione di l’armate toscane. E certa chì u donu di Mattilda li permettia su tonu è se parulle piene di superbi a.

Finalmente anunziava chì u vescu di Pisa venerebbi à riceve u ghjuramentu di i Corsi : " L’avemu incaricatu d’accettà l’isula à nome di San Petru è à nome nostru, è di guvernalla incù primura ".

Landolfu ghjunse in Corsica. Fù ben’accoltu. I signori, i vassali, è cumunità chì venianu à " populu e cumune ", tutti accettonu u putere di a Santa Sede.
A dilla franca, era u putere di Pisa.

Per dà una spiegazione à st’infeudazione, bisogna à vede ciò ch’elle eranu, in l’ondecesimu seculu, è strutture pulitiche è amministrative di u Regnu d’Italia.

U Regnu d’Italia era spartutu in cuntei, chì, più à menu, currispundianu à i viscuvati.

Parechji cuntei cuncolti facianu una marca… guvernata da un marchese.

Eppoi ci eranu è cità, induve u conte delagava i so puteri à un viciconte, ma chì eranu in traccia di diventà cumune libere.

A marca di Toscana – capitale Lucca – era guvernata da u marchese di Mantova. A quelli tempi era Mattilda, è a chjamavanu a grande cuntessa. Avemu vistu ch’ella tenia pocu contu di u putere chì era sopra ella.

Per amministrà a cità di Pisa, c’era, in pi ù di i viciconte, un " gastaldo ", - diceremu un intendente. Era incaricatu di e pruprietà di u Rè, è stava in Lucca.

L’unu è l’altru ùn avianu nisuna autorità nantu a cità. Tutti i puteri : spirituali, tempurali è ghjudiziarii, eranu in manu di u vescu, è u vescu patrone era ellu.

Qualchì annu dopu, Pisa riformerà è so istituzioni : consuli eletti guverneranu veradimente, ma senza entre in lutta incù u vescu.

In u 1077, e nove istituzioni ùn eranu ancu stabilite, è u fattu di mandà à Landolfu in Corsica valia sottumissione di l’isula à a cità di Pisa.

D’altronde, l’annu dopu, Gregoriu precisava i puteri di u vescu. Ne facia u so vicariu, denduli fondu è fruttu in più di l’autorità religiosa è pulitica, ma riservendusi quantunque a medità di l’entrate ind’è u presente, è i trè quarti per più tardi.

Ci vole à specificà chì a nomina era per u vescu di Pisa è micca per Landolfu stessu. Fendu cusì, u papa ùn cumprumettia l’avvenire è si riservava u dirittu di toglie sti favori à Pisa. E ciò ch’ellu accaderà dui seculi dopu.

Intantu, dicia Gregoriu VII à i Corsi, certi omi currotti hanu usurpatu l’isula chì è pruprietà di a Santa Sede rumana ; è u vostru duvere di scaccià l’usurpatori è di ristabilì a duminazione puntificale.

Si pò omu dumandà perchè u papa dispunia cusì facilmente di a Corsica. A chjama di certe cumunità è a dunazione di Mattilda un bastanu per spiegà è faccende di Gregoriu.

A quelli tempi ci averebbenu dettu chì u papa facia rispettà a dunazione di Custantinone, u primu imperatore cristianu, quellu chì avia permessu à i cristiani di vive à fronte scuperta senza avè bisognu di fà è piattatelle.

E vera chì Custantinu avia fattu qualchì rigalu à a basilica di San Petru, à quella di San Paulu fora accintu, è à i lochi santi di Palestina… ma ùn era una ragione per fà corre a vuciata ch’ellu avia datu Roma è tutta l’Italia à a Chjesa.

In l’ondecesimu seculu credianu sempre à ista fola inventata qualchì 400 anni nanzu da a Cancelleria puntificale. E, forse, ancu qualchì papa ci averà credutu.

In fatti, senza andà cusì luntanu, a spiegazione si trova à i tempi di u primu Carulingiu : Pépin-le-Bref, istu rè di i Franchi, nipote di preti, chì strascinava preti daretu à è so armate.

Incù a benedizzione di a Santa Chjesa, Pipinu avia scacciatu l’ultimu rè pultrone è creatu a Francia à parte da a Gallia.

I papa, ùn davanu nunda di rigalu. Quandu Stefanu II vense à vede à Pipinu in Saint-Denis, ùn era micca solu per crisimallu, ma per dumandalli di prutege a cità di Roma da i Lombardi.

Pipinu passò l’Alpe, dede una rivista à i Lombardi è tracciò a carta di l’Italia cum’elli l’avianu prevista, ellu è u papa, à l’assemblea di Quierzy-sur-Oise : fece di a Lombardia una terra franca, creò u Regnu d’Italia, è accantu, a nazione puntificale.

L’affare si passò cusì… o quasi.
A Quierzy, ufficialmente, ùn trattonu chè di u patrimoniu chì a Chjesa avia in Italia è in Corsica. Ma, quandu, à u veranu di l’annu 773, carlumagnone andò in Roma, u spartimentu di l’Italia fù precisatu. E l’annu dopu, u più grande rè di u Medievu nè finia incù è pretensioni di l’ultimu rè lombardu, Desideriu, è cunfirmava a dunazione di u babbu.

Si pò dunque dì, chì tandu a nazione puntificale era nata, incù u ducatu di Roma, l’esarcatu di Ravenna, è Cinque Cità… è a Corsica.

E, senza dubbitu, quandu Gregoriu VII assicurava chì a Corsica era pruprietà di a Santa Chjesa rumana, accennava à quella dunazione di Pipinu è Carlumagnone.

Rivenimu à l’infeudazione di a Corsica à a cità di Pisa, infeudazione forse fora di lege, ma bella chè fatta.

Una quindecina d’anni dopu l’incontru di Canossa, l’infeudazione avia da esse assicurata da dui omi battaglieri di natura : u papa Urbanu II, è u vescu di Pisa : Daibertu.

In u 1091, Urbanu annunziava chì i veschi pisani avianu sempre u guvernu di a Corsica, è rinunciava à i diritti di a Chjesa nantu à l’entrate di l’isula, fora d’un’affittu, per a pruforma, di 50 lire.

L’annu dopu, fece di a Chjesa pisana un’arciviscuvatu è li dede u cumandu di i viscuvati di Corsica.

Hanu dettu chì u papa dede st’onore è favore à a cità di Pisa per fà piacè à Mattilda. Forse !… Ma, era tuttu calculu !…

Urbanu hè u papa di è cruciate, quellu chì hà messu in pratica l’idea di Gregoriu VII di liberà u Santu Sepolcru.

Quandu, da marzu à uttobre 1095, Urbanu predicava à guerra santa indi u nordu di l’Italia è in Francia, è cità marittime taliane : Pisa, Venezia, Genuva, Amafi, avianu digià prumessu d’aiutallu, è principalmente, per ringraziallu di a bolla di u 1092, i Pisani eranu pronti à fà croce falza per ellu. St’aiutu di è cità marittime era necessariu pè u trasportu è à furnitura di e truppe, è pè a difesa in mare.

U vescu Daibertu, chì era un intrigante, si campava. Pigliò u cumandu di i cruciati pisani è partì in guerra. Ghjuntu in Ghjerusaleme, si disse legatu di u papa è spusessò u patriarca Arnould Malecorne. A’ so speranza era di entre in signuria.

In u 1100, à a morte de Godefroy-de-Bouillon, pocu mancò ch’ellu ùn riesca, ma, u fratellu di Gottifredu, Baudouin, avventò l’affare, fece fiascà l’intrighi è ubligò Daibertu à curunallu rè.

In u 1099, a prima cruciata era finita. Urbanu II era mortu l’annu stessu.
E galere pisane si nè eranu vultate carche d’un pocu di terra di Ghjerusaleme – chì fù lampata in Campu Santu – è d’assai roba, chì, quallandi, era natu u piglia piglia. I Pisani avianu salvatu è so anime, s’eranu empiuti è stacche, è avianu ingrandatu u so cummerciu.

Tandu, Pisa era a prima putenza in u Mediterraniu occidentale è si pò pensà ch’ella vulissi rinfurzà a so duminazione nantu à a Corsica.

Ma u stabilimentu in l’isula ùn serà micca scuccagnatu. Serà cuntrariatu da i veschi corsi chì ricusanu di fassi cunsacrà in Pisa, da i Genuvesi chì hanu di più in più pretensioni, è da i successori di Urbanu II, chì, in pulitica, voltanu carta cum’elli mutanu panni.

Prima chì Urbanu fessi di Pisa un’arciviscuvatu, i veschi corsi si facianu cunsacrà in Roma. U cambiamentu li piacì pocu è ricusonu d’andà in Pisa.

Ma istu ricusu durò pocu. L’affare si arrangiò quandu, in u 1119, l’arcivescu di Pisa ghjunse in Corsica per cunsacrà a chjesa di Mariana è u so vescu. Incù ellu ci era, un cardinale legatu di u papa è parechji canonichi – cum’è di ghjusta -, ma, dinù, une pochi di capizzoni pisani, è, sopratuttu, un certu Aldobrando, capu laicu di a cità, unu di isti ghjudici è consuli chì eranu in traccia di piglià forza sinu à cummandà in cità quante l’arcivescu. A cirimonia – per via di a prisenza d’Aldobrando – era una presa di pusessu di a Corsica da a cumuna di Pisa.

Di sicuru, tutta ista ghjente era venuta in Corsica nantu i cunsiglii di u papa Gelasiu II, chì s’era rifugiatu in Pisa quandu l’imperatore Arrigu V attaccò Roma.

Gelasiu avia una grande ricunnuscenza per i Corsi di Roma chì l’avianu francatu d’esse fattu prigiuneru da u partitu imperialistu di a capitale, à l’incuntrariu di u so predecessore. Urbanu II, chì i Corsi ùn vulianu cum’è papa, è avianu fattu tuttu per impedillu, sinu à accampà a capitale… è mancò pocu ch’elli ùn ci entrinu.

I veschi di Corsica s’eranu dunque lasciati scunvince. Ma, frà tempu, s’era scuperta l’uppusizione accanita di Genuva.

A cruciata era stata per i Genuvesi, più chè per i Pisani, un’opera di resita. Ci avianu tiratu gloria è prufittu. Incù è furniture à i Cristiani è u negoziu di i prudutti esotichi, s’eranu scuperti, per u cummerciu, una vucazione ch’elli ùn perderanu più. Genuva s’era sviluppata dopu à Pisa, ma era in traccia di piglialli a suprana.

E voglie di Genuva eranu fora di cumunu. U cummerciu di u peveru ùn l’abbastava. Vulia accaparà quellu di u sale, è quellu di e biade, indì a Riviera taliana, in Provincia, in Linguadoca. Vulia dinù l’esclusività di u pannu di e Flandrie chì ghjunghjia in Mediterraniu per a valle di u Rotanu.

Istù cummerciu ci vulia à prutegelu. Genuva si fece una forte putenza militare per terra è per mare, è minacciò u so primu cuncurrente : Pisa. In pocu tempu a so duminazione si stendì u longu di e sponde di a Liguria.

In u 1113, i Genuvesi occupanu à Portu Venere, à solu 75km da Pisa.

A discordia cresce frà è duie cità chì entrenu in guerra dichjarata. In u 1120, i Genuvesi sò tantu putenti chì si ponu permette d’entre in Pisa à riguarrà i so prigiuneri.

I papa eranu custretti di tene contu di a forza crescente di Genuva. I Genuvesi da parte soia, facianu tuttu per toglie a prima piazza à i Pisani, è suminavanu oru.

Calistu II, chì preparava u cuncurdatu di Worms, rivucò u privilegiu datu da Urbanu II à i veschi di Pisa, è turnò à dà, à a Santa Sede, a cunsecrazione di i veschi corsi. U primu cunciliu Lateranu, in u 1123, ratificò a so decisione. L’arcivescu di Pisa, chì era prisente, saltò in cimentu, è, di sistia, ghjitò a so mitria è u so annellu à i pedi di u papa è si nè andò sbuffitandu.

 
Calistu II morse l’annu dopu. U so successore, Onoriu II, pigliò pretesa per i Pisani è dede torna, à u metropolitanu di Pisa, u dirittu di cunsacrà i veschi corsi.

Dopu Onoriu, ci fù Innocensu II. Ellu fece cum’è Salomone. In u 1133, fece di Genuva un’arciviscuvatu è li dede u cumandu nantu i viscuvati di Mariana, Nebbiu è Accia, lasciendu quelli d’Aleria, Aiacciu è Sagone sottu l’arciviscuvatu di Pisa.

A so sentenza, ùn fù per scioglie alcun nodu ; à l’incuntrariu, fece di a Corsica un campu di battaglia.

Mentre chì Pisa strughjia a so anziana cumpetente : Amalfi, Genuva a Nuvella – ùn era ancu Genuva a Superba -, pocu à pocu, pigliava a suprana à Pisa.

E duie cità eranu in lutta in Corsica, in Sardegna, indì u sudu di l’Italia, in Sicilia, in Custantinopuli. A pace fatta u 13 ferraghju 1188, e ghjurata da mille Pisani e mille Genuvesi, durò ghjustu sei anni, postu chì, in u 1195, i Genuvesi si stabilianu in Bonifaziu per parechji seculi.

Genuva avia l’avantaghju d’ùn avè à scumpete incù i so vicini, mentre chì Pisa era in baruffa incù Lucca, priva d’una finestra versu u mare ; incù Volterra, spusessata d’una partita di u so cunteu ; è incù Firenze, chì diventava pianu pianu una grande cità è una forte putenza, è bramava d’esse patrone nantu à l’Arnu, per avè una surtita libera versu u mare.

A u XIIImu seculu, a guerra frà Pisa è Genuva impeghjurisce, interotta ogni tantu da qualchì tregua devuta à e mediazioni di l’Imperatore o di u papa.

A signuria corsa participava à ista guerra, è piglava pretesa per l’una o l’altra cità.

Voltu 1280, u cunflittu hè più forte chè mai. U 6 aostu 1284, è duie flotte s’inticcianu in faccia à Livornu, vicinu à l’isula di a Meloria, in una battaglia memurabile. Pisa avia mubilizatu da 20 à 60 anni, Genuva da 18 à 70 anni. L’omi si battiinu pettu à pettu per di sopra e sponde di i battelli. Nè morse a medità. A superiurità genuvese, in battelli è in cummandu, ruinò à Pisa " in ad eternu ". Pisa ebbe sette galere affundate, 28 catturate, millaie di morti, è tanti prigiuneri chì si dicia à quella epuca chì s’omu vulia vede à Pisa ci vulia à andà in Genuva.

Oramai si pensa chì a duminazione genuvese nantu a Corsica è un’affare bellu chè fattu ; è i signori corsi ghjuranu fedeltà à a Republica. Ma, i Genuvesi, chì eranu sempre uniti per fà testa à i strangeri, si tazzavanu trà d’elli per avè u putere. E’ u 17 ferreghju 1297, u papa Bonifaziu VIII, chì ùn avia sapiutu prevede u bellu avvenire di a Republica di Genuva, dava i Regni di Corsica è di Sardegna à u rè d’Aragone.

Dopu avè fattu u racontu di dui seculi di duminazione pisana, averebbi vulsutu dì si ista duminazione fù bona o gattiva, ma, per cunclude, sò indì l’imbarazzi, è, à dilla schietta, credu chì nisunu nè sappia nunda.

A i tempi di Montegiani nè dicianu u più gran’bè, è, ellu, ci hà trasmessu ista bona nomina.

Montegiani dice chì i Pisani amministronu a Corsica incù un guvernatore, ch’elli chjamavanu ghjudice, cum’ellu usava ind’è elli. U ghjudice era aiudatu da ufficiali di ghjustizia, chì avianu ordine d’esse onesti è di praticà a so carica cum’è s’elli fussinu in Pisa stessa.

A ghjustizia pisana, oramai celebre in l’isula, hè stata studiata di u cunsiglieru Mazel, à l’odienza sulenne di a Corte d’Appellu di Bastia, in u 1968.

U segnu particulare di l’amministrazione di a ghjustizia pisana, hè stata a diccentralisazione. In ogni pieve, accantu à a chjesa, è fattu cum’è ella, o in chjesa stessa, ci era un tribunale.

Dunque, ciò chì ci era di bè à quelli tempi, è chì i Corsi avianu u tribunale – a tribuna, o l’arringu, cum’è elli dicianu tandu – accantu à induve elli stavanu. Istu favore, i Corsi l’hanu persu sottu à Genuva, l’hanu ritrovu incù è ghjustizie di pace create da a Rivuluzione francese, è l’hanu torna persu ùn ci è tantu.

Montegiani dice chì a bona amministrazione durò 80 anni. Pensu ch’ellu hà ragione, è, à parè meiu, serebbi stata a ghjustizia episcopale.

Indè a storia di Pisa, trovu un cambiamentu in l’annu 1162 : st’annu, a cumuna abbandona u partitu di u papa per entre in quellu di l’imperatore Federiccu I, dettu u Barbirossu.

Aghju dettu chì à l’epuca di l’affare di Canossa, u vescu era gran’patrone in cità, è chì u putere civile era in traccia d’urganizassi, ma, senza vulè piglià a piazza di u putere viscuvile. Istu putere civile era in manu à i consuli eletti indì l’associu di i cummercianti armatori. Per un mezu seculu, i consuli lascionu, à u vescu, è so anziane prerogrative, postu chì u papa avia permessu à l’imprese cummerciali di fà affari in Corsica è in Siria.

Quandu, in u 1133, Innucenziu II, scumpartì i viscuvati di Corsica trà Pisa è Genuva, l’imperatori d’Alemagna capiinu chì Pisa era pronta à sottumettesi à elli. Pocu a pocu l’hanu ricunnusciutu e libertà pulitiche, l’autonomia ghjudiziaria, è ancu u dirittu di batte muneta, dirittu riservatu, sinu à tandu, à a cità di Lucca.

Fù Federiccu u Barbirossu, chì, in u 1162, messe à Pisa da latu soiu, per sempre, danduli l’autonomia à l’internu di l’Imperu.

Pisa ricunnuscì l’antipapa di Federiccu, messe l’arcivescu fora, è u rimpiazzò da un canonicu nant’à u quale pudia cuntà.

Nunda più s’uppunia à una riforma di i tribunali. Quelli di u vescu sariinu per fà piazza à una ghjustizia civile, cudificata, è messa sottu a direzzione d’un consule, una spezia di ministru di a Ghjustizia.

E certa chì Pisa applicò a riforma in Corsica, ma ùn avemu prove. E pussibile chì l’affare si fece in mancanza di i veschi, chì, prubabilmente, si nè eranu fughjiti per ùn esse sottu a tutella d’un usurpatore. Serebbi dunque, à mezu disordine, chì i Pisani averebbinu stabilitu a nova amministrazione, è istu fattu curispunderebbi à i 20 anni di distrubu chì, secondu Montegiani, hanu succedutu à l’ottanta anni di pace.

Montegiani ci dà dinù qualchì infurmazioni nantu à l’arti, è vanta a bellezza di e custruzzioni pisane ; chjese è ponti sopratuttu. Eppoi dice chì tandu fecenu parechje strade, è i bagni di Petrapola

Più tardi, ista riputazione è stata ingrossata è hanu messu in capu à i Pisani tutte è belle chjese è tutte e chjese strane.

E cusì chì, storichi è archeolochi hanu sempre dettu chì a nostra chjesa di Santa Cristina, in Campulori, e stata fatta da elli… allora chì oghje pudemu accertà chì a navata è anteriore, è a cruciata incù e duie abside, pusteriore à l’epuca pisana.

So mi nè tengu à u libbru di Madama Moracchini-Mazel nantu e chjese rumane di Corsica, contu chì nè resta una trentina da i tempi di Pisa. E più assignalate sò : quelle di San Michele di Muratu, e catedrali di Mariana è di u Nebbiu, è a chjesa San Ghjuvanbattista di Carbini.

Montegiani avia ragiò d’incantassi, chì u prugressu di l’architettura pisana nantu à quella di l’altu Medievu, era nutevule. Ma, in Corsica, hè ghjuntu pochi affari di a plastica pisana. Un’ ci hè nisunu paragone incù ciò chì si facia in Pisa à quelli tempi : a catedrale, u battisteru, è u capanile cum’è una trinetta, cunusciutu sottu à u nome di torra pendia, un munimentu chì è statu ripruduttu milioni di volti, per u piacè di i turisti, in tutte e materie, da l’alabastu sin’à a ciculata.

Unu di i megliu medievisti francesi, hà dettu chì Pisa a custruttu, in dui seculi e mezu, u più bellu cumplessu di munimenti religiosi chì una cità possi esse fiera d’avè.

Un’ ci hè da maravigliassi chì Pisa - Pisa a ricca – abbia fattu corre i più grandi artisti. Ma, ùn ci hè dinù da maravigliassi s’ella hà mandatu in Corsica – Corsica a povera – maestri di pocu valore.

Dunque, Montegiani hà dettu chì Pisa hà fattu, in Corsica, un sorzu per a bona amministrazione di a ghjustizia, è ch’ella hà fattu strade è chjese.

Poi, sò scorsi parechji seculi è parechje generazioni di storichi. Crunulugia messa à parte, chì ci hanu amparatu nantu i tempi chì Pisa guvernava a Corsica ? Pochi affari ! Un’ pudianu fà di megliu, chì a storia si scrive incù i documenti, è documenti ci nè hè pochi, chì l’archive di a cumuna di Pisa sò state distrutte in u 1315. In quantu à l’archive corse, ùn ci nè hè. Cum’elle ùn sò mai state centralizate, si porebbi pensà chì, in qua è in da, ci resta qualchì scrittoghju. Si dicerebbi di nò. A miseria, l’ignuranza, e rivuluzioni è a guerra, hanu mandatu tuttu à caternu.

Di lugliu 1966, una squadra di studianti di a Facultà d’Aix-en-Provence, diretta da Mlla Hugette Taviani, è sottu l’altu cuntrollu di u prufessore Georges Duby, a sbulicatu l’archive pisane. 1600 documenti sò stati microfilmati, è i studii chì seranu fatti incù issi documenti feranu forse cunnosce megliu a Corsica medievale. Ma, a più grande parte di issi documenti sò pusteriori à l’annu 1284, quandu Pisa, cum’è putenza culuniale, era nantu a falata.

Allora, intantu, stemucine nantu a bona nomina accertata da Montegiani. Ma, per contu meiu – chì sò pocu creduculu – l’imperialismu pisanu – cum’è d’altronde tutti l’imperialismi – ùn avia micca per fine a felicità di i Corsi, ma quella di mette a Corsica sottu tutella pulitica è ecunomica.

 

BIBLIOGRAFIA

Giovanni della GROSSA, Pier’Antonio MONTEGIANI : " Croniche ", in Bulletin de la S.S.H.N.C., fasc. 313-324, imp. C. Piaggi, Bastia,, 1910.

Bolle puntificali publicate da G.C.GREGORI in : FILIPPINI A.P. : " Istoria di Corsica… ", Pisa, 1827, 1831.

Dom J.B. GAI : " La tragique histoire des Corses ", ed. S.P.E.R.A.R.., Paris, 1962.

G. MORACCHINI-MAZEL : " Les églises romanes de Corse ", lib. C.Klincksieck, Paris, 1967.

H. MAZEL : " L’administration de la justice en Corse à l’époque pisane ", imp. Administratice, Melun, 1968.

Y. RENOUARD : " Les villes d’Italie de la fin du Xe s. au début du XIVe s. ", nouvelle éd. Ph. Braunstein, S.E.E.S., Paria, 1969.

BREQUIGNY… GALETTI… DAVIDSOHN… LE GOFF…