menu menu_open
ADECEC

La meule du temps, gira a macina

"La meule du temps" hè u primu rumanzu di u cerviunincu Claude Baldassari à l'edizione Baudelaire. Dopu à a scultura è a pittura, st'artistu autodidattu, amministradore di l'ADECEC, si prova à a litteratura è mostra ch'ellu hà dinù l'arte d'una bella penna. A macina di u tempu pesta e nostre vite, ùn ci pudemu nunda. Ogni tantu, un evenimentu esternu hà tombu esseri à u principiu di a so vita. Eccu ciò ch'ellu conta è analizeghja Claude Baldassari : l'impattu inghjustu è irreparabile di a guerra ; una pandemia chì, cum'è oghje, scunvoglie a libertà è strughje persone ; a scunniscenza di i danni psiculogichi liati à i secreti di famiglia ; l'azardu tragicu d'una malatia chì rompe a vita d'una mamma.

L'autore porta u so lettore ind'una storia famigliale - a soia -, ind'a Corsica da u XIXu secula à a nostra epuca, pè trasmette à a so figliola Anna Livia in st'opera di memoria. Conta è cummenta cusì, nant'à trè seculi, a Storia assuciata à u racontu famigliale. Cù una sensibilità estrema ind'un stile chjaru, Claude Baldassari descrive trè ritratti di donne inciaccati da un destinu spietatu. Impregnatu di a sorte di e donne, li cunsacreghja un capitulu. Eccuci purtati ind'una narrazione senza cumpiacenza chì evulueghja trà passione è riflessione.