Sin’à l’annu scorsu, ùn esistia festivale simule ind’una regione pumuntinca salvatica, terra di tradizione induve l’amore di u cantu si trasmette dapoi sempre. Una terra cù l’identità forte, induve si sà chì a musica hè capunanzu una storia di spartimentu è di trasmissione, dunque di scontri.
Durante sti 4 ghjorni, averemu cuncerti cù artisti corsi ma dinù d’altri paesi induve musica è cantu sò elementi patrimuniali. Cusì, pè sta seconda edizione, artisti pruponenu musiche venute da l’Irlanda à l’Occitania. Veneranu à sunà cù musicanti famosi di a scena tradiziunale corsa. “Organisendu i scontri Figaresi, vulia permette à e sfarente culture di scambià, di dialugà è d’arricchissi trà di elle”, spieca Guy Canarelli, membru di u gruppu corsu Surghjenti è direttore artisticu di u festivale. Ste serate organizate in sfarenti lochi di u paese, seranu stonde di tradizione, emuzione è gioia. I Scontri Figaresi hè un prugettu creatu da l’Associu u Scontru, chì prupone corsi di cantu è di musica dapoi un annu.