menu menu_open
ADECEC

Nando Acquaviva si n'hè andatu à l'altru mondu

.

Era musicante, capu d’intrapresa, amatore di sportu. Natu da una mamma balanina Orticoni è d’un babbu niulincu. Ampara giovanu giovanu a chitarra cù i so amichi, i zingari di L’Isula, è diventa un virtuosu di u jazz è di a Bossa nova. Cunsiglia è incuragisce una generazione di giovani musicanti. Hà cuntribuitu à u riacquistu musicale di l’anni 70 cù a participazione à a fundazione di u gruppu A Cumpagnia, à a creazione di l’associu E Voce di u cumune, è diventa u presidente di Festivoce in l’anni ottanta. Era membru di a cunfraterna di L’Isula.

In u 1977, omu li rimette u primu esempiariu di a cetera, u strumentu emblematicu di a Corsica : quand’ellu sona di cetera, li si pare di fà altru chè musica, piglia radica. Ste radiche hè andatu à cercalle fendu ricerche d’etnugrafia musicologica è cusì hà identificatu i gradi specifichi di  a vucalità tradiziunale di a Corsica. Qund’ella hè esciuta a cascetta di l’arrigistramenti di Félix Quilici, hà difesu i canterini dicendu ch’elli cantanu veru di pettu à e critiche di una di e più alte autorità musicale accademiche francese. In u 1995, si cunsacra à a musica tradiziunale cù Toni Casalonga in Pigna.  

Fora di a musica, Nando Acquaviva era diplumatu di a prestigiosa scola usteriaghja è di u turismu in Glions-sur-Montreux in Svizzera. Cusì, hà creatu u paese di vacanze L’Eden in L’Isula à a fine di l’anni sessanta ch’ellu dirige nanzu di raghjunghje l’intrapresa famigliale di spezieria in centru cità chì hè diventata Codec, dopu Casino è oghje ghjornu Auchan. Hà creatu dinù a camera ecunomica di Balagna. 

Amatore di ghjocu à pallò, presidente di a squadra di u FAIR. Avia duie figliole : a famosa canterina Battista Acquaviva è Cécile, nutaria.