Da Anne-Laure Santucci : Chì più bellu sugettu chì « Donne di Corsica », dapoi e vistiche e più anziane scuperte da l'archeolugia è sin'à i ritratti di i muvimenti feministi di st'ultimi anni ! Dunque u feminile hè messu in risaltu in u 2025 in musei corsi. E mostre di u museu di a Corsica, « Femin’isula », « Feminin singulier » è « Leonor Fini », pruponenu sfarenti avvicinamenti pè fallu vede altrimente. E cullezzione è i cuntenuti pruposti cercanu à rammentacci quant'ellu hè statu difficiule pè e nostre mamme, surelle, spose è figliole à fà sente e so voce, ricunnosce i so diritti è avanzà nant'à u chjassu di l'emancipazione. Ostaculi fermanu à francà è troppu sugetti femanu tabù ma e mubilisazione in Corsica cù "Me Too" è "I was Corsica" mettenu in risaltu altre pruspettive è affirmazione feministe. Cù stu prugettu, u scopu hè dinù di ramentà a storia di e donne troppu pocu cunnisciuta.
St'avvicinamentu, propiu apertu nant'à e scienze umane è suciale, palesa e riprisentazione di a donna corsa, daretu à i stereotippi è persunalità cum'è Maria Gentile, Faustina Gaffori, a Colomba di Mérimée. Cerchendu e radiche di sti miti puntelli di a nostra storia è dinù presentendu e rialità è a vita oghjinca di e donne corse, scupreremu e vistiche lasciate da a prestoria è sin'à a nostra epuca. Cusì, si cerca à ottene un sguardu novu nant'à a donna isulana.