Purtata da a Casa Rurale è a cumuna di Montegrossu, l’evenimentu surprende ogni annu. Hè quasi una fiera prufessiunale per via di a presenza d’intervenanti qualificati pè l’oglicultura. Cunferenze, reunione publiche sò previste nant’à stu sugettu. Si parla dinù di tutti i prublemi, i timori in leia cù u cambiamentu climaticu. Seranu annunziati i risultati di u 17u cuncorsu regiunale d’oliu d’oliva AOP in cullaburazione cùu SIDOC (Sindicatu Interprufessiunale di l’Oglicultori di Corsica) è u Sindicatu AOP Oliu di Corsica. Ci truvemu a mostra “D’eri à oghje” fatta da i sculari di Monte Maiò nant’à i mezi di racolta di l’oliva. Dopu, Da l’alivu à l’oliu : Demustrazione di franghjera cù a Cuuperativa Oglicula di Balagna è tastatura. A a fiera participeranu dinù l’associu “Soeurs de combat” chì lotta contr’à u cancheru cù scontri, leiie, scambii è l'Uffiziu di turismu Calvi Balagna.
Sabbatu u 19 di lugliu
10 ore: Apertura di a fiera
A parte da 10 ore: Attelli Zitellini incù l’Associu Praticalingua Balagna
11 ore è mezu: Inaugurazione ufficiale
Rimessa di i premii di u 17u cuncorsu regiunale d’oliu d’oliva AOP
6 ore: Jean-Sampiero André mustrerà cumu ci vole à putà l'alivu
7 ore è mezu: apperitivu musicale cù u gruppu Suarina
A parte da 10 ore: E Zinzale
Dumenica u 20 di lugliu
9 ore è mezu: Apertura di a fiera
5 ore: Jean-Sampiero André pè a putera di l'alivu
7 ore è mezu : apperitivu musicale cù u triò Associu Jean-Louis Simonpieri, Vincent Renucci et Michel Mangion
10 ore: u gruppu EPPO