U tema di st’edizione hè « Intelligenza-Intelligenze ». Ogni ghjornu, l’attualità mette in risaltu e perfurmenze ma dinù i periculi di u sviluppu maiò di l’intelligenza artificiale. A u centru d’una cumpetizione accanita à livellu mundiale, l’IA s’affacca in ogni duminiu versu una nova rivuluzione. Diventata più « intelligente » chè l’umanità, a mascina puderebbe forse supranalla ? Ma di chì intelligenza si parla ?
L’intelligenza hè stata percepita cum’è una particularità solu umana. A principiu di u XXimu seculu, l’intelligenza diventa quasi matematica cù a creazione di u quoziente intellettuale. Tandu, l’intelligenza si palesa cù un numeru. L’ultimi prugressi scientifichi mostranu ch’ella esiste in modu variu. Da u cumpurtamentu di e cellule à e capacità stunente di e piante, da e prudezze cugnitive di l’animali à a spuntera di l’IA, a nuzione d’intelligenza s’affacca in modu diversu è sfida u nostru pensamentu. L’edizione 2025 di a Festa di a Scienza invita u publicu à cunnosce tutte e forme d’intelligenza è à pensà un'altra definizione di l’intelligenza fora di e cunfine umane.
Di più infurmazione : https://www.fetedelascience.fr/la-corse-fete-la-science