menu menu_open
ADECEC

Stalvatoghji cerviuninchi è bastiacci in Bastia venneri u 10 d’ottobre à u teatru Sant’Angelo à 6 ore cù i teatrini cerviuninchi

Cumu occupà a so ritirata in paese ? Ci hà trovu a risposta Stefanu Gianecchini, tennicu radio di furmazione impegnatu à l’ADECEC. Dapoi u successu di a ricustituzione teatrale di a ghjunta di u rè Teodoru, dirige attività teatrale pè zitelli è adulti. I luni, dopu à a scola, tutti si ritrovanu ingiru à  Annabella Dominici. Un travagliu di squadra cù paisani cerviuninchi pè un teatru pupulare di qualità.

Dopu, facenu riprisentazione. Dapoi “4 stalvatoghji è si ne vanu”, presentatu nant’à a scena di a corte di u museu un annu fà, a truppa s’hè fatta cunnosce è hè stata invitata à u teatru di Tallone, in San Ghjuvanni di Moriani è à a fiera di a nuciola. In più, anu ottenutu u prezzu di l’umurismu attribuitu da l’associu Grossu Minutu. Oramai, l’aventura si prusegue à u teatru Sant’Angelo di Bastia venneri u 10 d’uttobre à sei ore cù “Stalvatoghji cerviuninchi è bastiacci”. Ritruvemu umurismu, puesia, cantu, musica pè un teatru pupulare chì mette in risaltu a lingua è un spiritu corsu. St’opera entre in u quadru di a prugrammazione di a casa di e lingue di u quartieru Sant’Angelo.