Un cantieru di scavi preventivi, cunduttu da l’INRAP, hà sbuccatu nant’à una casa medievale chì serebbe datata versu l’annu 1000. Una scuperta preziosa pè a cunniscenza di sta perioda postu ch’ella hè pocu pocu cunnisciuta. L’archeologhi anu identificatu dinù vistiche d’occupazione antica è neolitica. Si tratta di fosse di ghjettu, pezzi di lama abbandunati, ceramica, indizii d’un locu induve s’hè picciatu un focu… In più, si trovanu teghje in matticciu, un materiale di a Corsica medievale pè delimità i spazi di nentru è di fora di a casa. Anu trovu dinù una piccula zona d’integhjamentu internu pè cumpensà a pendita naturale di u terrenu.
Dopu a fine di i scavi, più di 300 specialisti studieranu e vistiche, i ritratti è e cartugrafie racolte durante u scavu pè capì megliu e periode d’occupazione di u situ è a so impurtanza pè a storia di a Corsica. Una manera di prutege u locu cù u studiu.