Dapoi u 2019, a merria organiseghja una festa in memoria di e tradizione pasturale. Artigiani, pruduttori, canterini, pastori è altri passiunati di a cultura corsa s’adduniscenu à u Ruppione pè trasmette è fà campà i sapè fà antichi. Una manera dinù di ricurdassi di a storia di a piaghja induve falavanu i pastori sopr’à San Ghjorghju, Quasquara, Campu è Frassetu.
A u prugramma : mercatu di pruduttori è d’artigiani da duie ore à sei ore : ogetti trecciati è a so fabricazione, selleria, case d'edizione, cusmetichi fatti cù olii essenziali, cultelli, animazioni diverse, spassighjata culturale à u paisolu abbandunatu di Sant'Amanza è una cunferenza nant’à stu sugettu. À 5 ore : cunferenze musicale nant’à l’impiaghjera è a muntagnera cù Diana Saliceti è Arnaud Giacomoni. À 6 ore è mezu, cuncertu è bivetta. A 8 ore, suppa corsa rigalata da a merria.
Quist’annu, si scuprerà un spaziu naturale di vinti ettari rigalatu à a cumuna di Petrusella da un coppiu di duttori pè priservà a so ricchezza eculogica. A municipalità travaglià à prò di u situ pè un prugettu à tempu ambientale è culturale fundatu nant’à un percorsu butanicu, giardini pè tutti, tenuta pedagogica è teatru. Cusi, trà celebrazione di u mondu rurale, preservazione di u patrimoniu naturale è piacè d’esse inseme, a festa di l’impiaghjera di Petrusella riprisenta d’incantu u spiritu d’una cumuna in leia cù e so radiche è orientata versu l’avvene. Una manera di dì chì Petrusella ferma viva, sulidaria è aperta ancu quandu e marine si viotanu.