
A Cullettività di Corsica chjama à vutà pè u vostru libru preferitu in u quadru di u premiu di i lettori di Corsica 2026 sin’à u 30 di ghjugnu. A creazione di u “premiu di i lettori di Corsica” addunisce e bibliuteche è e mediateche rurale è urbane, publiche è assuciative, ancu in lochi carcerali. Si tratta d’incuragì lettori corsi di sfarente categurie suciale à sprime i so gusti, fà sapè i so analisi, è a so visione di l’opere “in cumpetizione”. L’ogettivu di st’operazione hè di stimulà l’interessu di u publicu pè a litteratura è fà cunnosce megliu l’attività di e bibliuteche favurizendu a so messa in reta. I lettori è lettrice iscritti ponu imprestà i libri di a selezzione è vutà. Ogni bibliuteca hè invitata à organisà scontri trà lettori pè scambià. Vutate nant’à u situ mediateca.isula.corsica/
In lingua corsa :
L’Andarini, Marie Ferranti è Alain di Meglio, Eolienne
In quelli anni di a brasgia, Pasquale Ottavi, Albiana
A marghjina, Paulu Desanti, Albiana
L’ora di i tonti, Philippa Santoni, Omara
In lingua francese :
Mon vrai nom est Elisabeth, Adèle Yon, Ed. Du sous-sol
La forêt de flammes et d’ombres, Akira Mizubayashi, Gallimard
Entre toutes, Franck Bouysse, Albin Michel
Ceux que la nuit choisit, Joris Giovannetti, Denoël
La collision, Paul Gasnier, Gallimard
Revoir Palerme, Magali Discours, Maison Pop
Un perdant magnifique, Florence Seyvos, Ed. De L’Olivier
De toute éternité, François Cucchi, Omara