Santa Irena di u Portugallu. A Beata Adelina.
Irena era di una famiglia nobile di a cità portughese di Nabancia. Era una bellissima zitella, assai divota è colma di virtù.
Un ghjornu ch'ella andava à a messa, accumpagnata da a so guvernante, un giovanu signoru, chjamatu Bertoldu, l'hà vista è si ne hè innamuratu. A dumandò in matrimoniu, ma i genitori ùn a li volsenu dà.
À Irena, u giovanu li piacia, ma era ubbidiente. Quand'ella amparò ch'ellu si ne muria d'amore, mandò a guvernante per dilli ch'ella avia fattu u votu di cunservà a so virginità è chì, s'ellu era un bon Cristianu, si ritruverebbinu in Paradisu.
Bertoldu guarì, tristu ma cunsulatu da a speranza chì Irena ùn appartenerebbi mai à un altru omu.
Irena avia per stitutore un frate chì ghjera un omacciu. Pruvò à seduce a zitella è ùn li lasciava pace. I genitori si ne sÒ avvisti è l'anu messu fora. Per vendicassi, andò à truvà à Bertoldu è li disse chì Irena era incinta. Quellu, ghjelosu fracicu, entrò in scimità. U lindumane, si imposta. Quandu Irena sorte da a chjesa, a tomba a sciabulate è lampa u cadaveru in u fiume. L'anu ritrovu in u locu chì pigliò u nome di Sant'Iria, oghje Santarem.
Etimolugia è nomi: Cf Irenea (5 aprile).
Adelina hè stata a prima abbatessa di u munasteru di e Sore Bianche, di Mortain, in l'attuale dipartimentu di a Manche. U fratellu, Santu Vitale, ne avia fattu unu in a furesta di Savigny. Hè morta versu l'annu 1125.
Etimolugia: da u germ. "adel" (nobile).
Nomi: Adeau, Adela, Adèle, Adélie, Adelina, Adeline, Adelita, Ethel, Lina.
Irena era di una famiglia nobile di a cità portughese di Nabancia. Era una bellissima zitella, assai divota è colma di virtù.
Un ghjornu ch'ella andava à a messa, accumpagnata da a so guvernante, un giovanu signoru, chjamatu Bertoldu, l'hà vista è si ne hè innamuratu. A dumandò in matrimoniu, ma i genitori ùn a li volsenu dà.
À Irena, u giovanu li piacia, ma era ubbidiente. Quand'ella amparò ch'ellu si ne muria d'amore, mandò a guvernante per dilli ch'ella avia fattu u votu di cunservà a so virginità è chì, s'ellu era un bon Cristianu, si ritruverebbinu in Paradisu.
Bertoldu guarì, tristu ma cunsulatu da a speranza chì Irena ùn appartenerebbi mai à un altru omu.
Irena avia per stitutore un frate chì ghjera un omacciu. Pruvò à seduce a zitella è ùn li lasciava pace. I genitori si ne sÒ avvisti è l'anu messu fora. Per vendicassi, andò à truvà à Bertoldu è li disse chì Irena era incinta. Quellu, ghjelosu fracicu, entrò in scimità. U lindumane, si imposta. Quandu Irena sorte da a chjesa, a tomba a sciabulate è lampa u cadaveru in u fiume. L'anu ritrovu in u locu chì pigliò u nome di Sant'Iria, oghje Santarem.
Etimolugia è nomi: Cf Irenea (5 aprile).
Adelina hè stata a prima abbatessa di u munasteru di e Sore Bianche, di Mortain, in l'attuale dipartimentu di a Manche. U fratellu, Santu Vitale, ne avia fattu unu in a furesta di Savigny. Hè morta versu l'annu 1125.
Etimolugia: da u germ. "adel" (nobile).
Nomi: Adeau, Adela, Adèle, Adélie, Adelina, Adeline, Adelita, Ethel, Lina.