Santa Ghjulietta. Santu Petru Crisologu.

Ghjulietta era una veduva assai ricca chì campava in Cesarea di Cappadoce, l'attuale cità di Kaiseri, in Turchia, marturiata versu l'annu 303.

A so morte hè stata conta una sessantina d'anni dopu da u so paisanu, San Basiliu.

Ghjulietta avia un omu d'affari chì avia sciuppatu quasi tuttu u casale è si appruntava à piglialli ciò chì ne restava. Allora u messe in tribunale.

Davanti à u ghjudice, quellu ùn si pudia difende è avia da esse cundannatu quand'ellu si avanzò per dì: "Issa donna ùn hà dirittu di mandammi in tribunale, chì ghjè cristiana". È ghjera vera chì un decretu imperiale mettia i Cristiani for di legge.

U ghjudice averebbi cuntinuvatu u prucessu sì Ghjulietta avia rinnegatu a so fede. Quella ricusò, è fù cundannata à esse brusgiata viva.

Hè partuta alegra, à boccarisa, per cullà nantu à u legnaghju è cunsulendu e so amiche chì a vulianu cunsulà. E fiare l'anu assuffucata senza brusgialla.

È Basiliu conta chì, duv'ellu era u legnaghju, era nata una surgente chì guaria i malati.

Etimolugia è nomi: cf Ghjuliu (12 aprile).

Petru hè dettu "u crisologu" per via ch'ellu era assai eloquente (a parulla vene da duie parulle greche chì volene dì "oru" è "discorsu"). Quand'ellu hè mortu anu trovu 170 prediche ch'ellu avia scrittu. In u 1729, u papa Benedettu XIII l'hà pruclamatu duttore di a Chjesa.

Petru era natu è mortu in a cità taliana di Imola (v.400-v.450). À 35 anni, era statu fattu vescu di Ravenna.

Etimolugia, casate è nomi: cf u 29 ghjugnu.

Paesi è cità: Ravenna, Imola.